Pranzo di Natale 2021Associazione Nazionale Le Donne del Vino delegazione Emilia-Romagna.
Aggiornamento: 16 gen

Pranzo di Natale 2021
Associazione Nazionale Le Donne del Vino delegazione Emilia-Romagna.
l’IISTAS Lazzaro Spallanzani di Castelfranco Emilia (MO), ha ospitato il Pranzo di Natale 2021 dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino delegazione Emilia-Romagna, ospitano per questo tradizionale e conviviale appuntamento, occasione del piacere dello stare insieme e del condividere e abituale circostanza per il bilancio delle attività della delegazione, organizzato dalla delegata Antonietta Mazzeo, in collaborazione con la socia Milena Ferrari.
Per il brindisi di benvenuto, la socia Neria Rondelli si è esibita nell’apertura di alcune bottiglie di spumante con la tecnica dello Sabrage.
Nell’occasione la delegata Antonietta Mazzeo ha consegnato gli attestati alle nuove socie onorarie
· la Dott.ssa Natalia Maramotti, che si è particolarmente distinta per meriti connessi alle finalità dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino delegazione Emilia-Romagna
· la Prof.ssa Maura Zini, DS dell’IISTAS Lazzaro Spallanzani di Castelfranco Emilia (MO), le cui competenze e professionalità hanno reso possibile la realizzazione del progetto D-VINO è Cultura
e a seguire gli attestati relativi al riconoscimento “Donna dell’Anno” della delegazione Emilia-Romagna:
· Donna dell’Anno 2020, Elisa Maghenzani, per l’impegno profuso all’attuazione e la divulgazione del progetto per la prevenzione contro la violenza di genere “Educazione ai sentimenti”
· Donna dell’Anno 2020, Francesca Marastoni, per l’impegno e la dinamicità, profusi nell’organizzazione di eventi e incontri volti alla promozione della delegazione Emilia-Romagna
· Donna dell’Anno 2021, Milena Ferrari, per la dedizione, l’efficienza e l’energia, posti nell’organizzazione di eventi e incontri volti alla promozione della delegazione Emilia-Romagna
è stata premiata anche una figura maschile, quant’anno il riconoscimento è stato consegnato al Giornalista Luca Bonacini, per aver dato voce alla delegazione alla delegazione Emilia-Romagna e alle sue iniziative, a cui sono state donate anche due bottiglie di vino magnum personalizzate, realizzate per l’occasione dalla Cantina Lodi Corazza e dalla Cantina Drei Donà.
Nella circostanza sono stati consegnati a Silvia Iotti presidente dell’Associazione NONDASOLA Onlus di Reggio Emilia i 1.650 euro ricavati dalla vendita delle T-Shirt del progetto Scarpa Rossa, con il logo disegnato per l’iniziativa dall’artista Valerio Marini.
Alle preparazioni gastronomiche predisposte con cura e impegno dai ragazzi, della Scuola Alberghiera, con la supervisione dei loro insegnanti, sono stati abbinati i vini delle socie della delegazione.
Il Pranzo di Natale 2021, chiude un anno, o forse è meglio dire un biennio, ancora purtroppo caratterizzato dagli effetti negativi della pandemia Covid-19, ma per la nostra associazione … STRAORDINARIO!
Straordinario nel senso di fuori dal comune: estraneo al pensiero ordinario, dal momento che quello che è stato realizzato dalla nostra delegazione è reale, frutto dell’impegno delle socie che con dedizione e passione hanno reso possibile e concretizzato, nonostante tutto, numerosi progetti.
Siamo in cima (o in fondo) al 2021: e ancora una volta sorprendono, e trasmettono un feeling positivo. Perchè ce la meritiamo tutti una bella dose di ottimismo